Erika, Sr. Multimedia Designer dalla spiccata vena creativa, ci ha raccontato il suo punto di vista sulle molteplici possibilità che i contenuti video possono aprire ai brand – non solo nell’advertising e non solo limitandosi a un video shooting.
Perché includere i video nella propria strategia?
Un survey di Wyzowl ha dato una dimensione numerica a quanto sempre più aziende si stiano affidando ai contenuti video per veicolare i propri messaggi:
- l’81% delle aziende utilizza i video come strumento di marketing (nel 2017 erano il 63%)
- in media, ogni intervistato guarda 1,5 ore di video al giorno
- il 76% degli intervistati ritiene che il video li abbia aiutati ad aumentare il traffico al sito
- il 97% degli addetti marketing ha detto che utilizzare i video ha reso più comprensibili i propri prodotti
È comprensibile, quindi, come nei piani di comunicazione e marketing sia sempre più strategico prevedere l’implementazione di contenuti video.

I video servono solo per le vendite?
Il video può infatti essere di supporto in molti contesti oltre a quello dell’advertising: è il mezzo più efficace per raccontare la storia e la value proposition di un brand, sfruttando immagini e suoni per coinvolgere l’audience.

Il nostro Multimedia Team si è specializzato nella produzione di contenuti video che impiegano diverse tecniche adattandosi a molteplici scopi.
Questo perché un video può anche essere un mezzo conveniente per la comunicazione interna e per condividere la conoscenza. Alcuni video 3D che abbiamo realizzato sono stati utilizzati dal reparto R&D di un nostro cliente per illustrare una serie di nuove tecnologie ad altri reparti, durante conferenze tenute a livello mondiale nelle altre sedi dell’azienda.

Non più video shooting, ma video-esperienze
Distinguersi sul mercato e avere il giusto impatto sull’attenzione e sulla memoria dei clienti è oggi possibile grazie a supporti innovativi, che vanno dalla Virtual Reality al Mapping, dai video a 360° a quelli interattivi.

L’approccio creativo e integrato con cui affrontiamo ogni brief influenza anche i progetti video: arte e tecnologia si fondono per dare vita a scenari immersivi dove il video diventa solo una parte di installazioni multimediali in grado di proiettare lo spettatore all’interno del mondo del brand.
Un modo personale, innovativo e di grande forza, grazie al quale i brand possono raccontarsi… e offrire ai clienti un’esperienza difficile da dimenticare.


-
-
-
Prospettive Mar 30, 2020
KITCHEN 4.0: HOW DIGITALIZATION IS CHANGING THE RULES
Technological updating and the integration of an interconnected soul are turning modern professional kitchens into a perfect example of the 4.0 industry, where the product and its super digital powers become a tool to improve working conditions, enhance productivity, monitor the processes to achieve better results and create new business models