Friulinox and Hiber, parte di Ali Group, è un’azienda che produce sistemi refrigeranti da oltre 30 anni.
Con oltre un miliardo di euro di fatturato annuale, Ali Group è leader nel settore delle attrezzature professionali da cucina, in Italia e nel mondo.

Progetto assegnato
Studio Volpi ha collaborato con Friulinox & Hiber per il design di uno dei loro prodotti di punta: il primo abbattitore pentavalente sul mercato, destinato alla panificazione e alla pasticceria, che racchiude in sé le funzioni di abbattitura positiva, negativa, ferma-lievitazione, scongelamento e slow cooking.
Il progetto ha previsto anche la creazione dei materiali per la comunicazione, dei cataloghi e degli stand per l’annuale fiera di settore.
Sfida
Il principale obiettivo del progetto era quello di creare due versioni dello stesso prodotto, ottimizzandone design e produzione al fine di diversificarne i canali distributivi.

Soluzione
Entrambe le versioni del prodotto seguono le stesse linee guida per il design, e si differenziano per i loghi e i materiali della comunicazione.
L’esperienza di Studio Volpi nell'ambito delle attrezzature per cucine professionali, dove le funzionalità e la performance sono i valori più importanti, ha guidato l’attività di ricerca a partire dall'usabilità del prodotto, passando attraverso lo studio delle icone e delle interfacce, fino ad arrivare al design e alla scelta dei materiali.
Enfatizzare l’interfaccia ha reso il prodotto riconoscibile e iconico, introducendo anche nuovi elementi tecnici e tecnologici. I designer hanno creato continuità tra prodotto e interfaccia in modo che parlassero un linguaggio simile: il supporto dello schermo è un elemento super-flat, minimal e tecnologico, mentre l'abbattitore, caratterizzato dalla griglia in plastica nera, richiama la parte tecnica, il motore e le prestazioni.
Le icone, minimali e moderne, sono state disegnate in accordo al mood generale del prodotto.


In parallelo all’attività sul design, il nostro team di branding è stato coinvolto anche nella creazione dei due loghi da presentare a Sigep 2015.
Il naming “Hi5” di Friulinox fa riferimento alle 5 funzioni incluse, mentre per Hiber “The One” sottolinea l’unicità del prodotto.


Il format quadrato del catalogo richiama la forma del prodotto, ha finiture glossy stampate su carta patinata per richiamare l’hi-tech, messe in contrapposizione alla narrazione poetica fatta attraverso le immagini del cibo. Per Hi5 le fotografie emergono da uno sfondo nero, in contrasto con i colori molto accesi degli scatti del cibo, mentre per The One è stato scelto uno sfondo grigio metallizzato con immagini desaturate.
Per la presentazione in fiera sono stati realizzati due diversi stand.
Lo stand di Friulinox ha un’atmosfera calda ispirata alle panetterie: legno, sacchi di farina, barattoli e filoni di pane danno allo stand un aspetto accogliente e un carattere più rustico.

Per lo stand di Hiber ha invece un aspetto molto hi-tech e minimal: l’elemento predominante è l’acciaio, e i prodotti sono esposti in nicchie nere.
